Le Coordinate di un punto possono essere prese in due modi: Le Coordinate Piane sono quindi quelle che più possono essere utili a noi scout. La Terra viene suddivisa in 60 FUSI verticali ( numeri da 1 a 60) e 20 FASCE orizzontali (lettere ad esclusione di I e O […]
Materiale utile
La Tensegrity è una tecnica interessante e particolare che ci permette di giocare con la TENSIONE di corde o catene e con la GRAVITA’. In ambito scout possiamo utilizzarla per piccoli Tavolini, Sgabelli, Altari di preghiera o addirittura più in grande per Alzabandiera o Tavoli. Le Costruzioni realizzate con questa […]
Vivere nella natura, con Essenzialità non vuol dire per forza rinunciare a qualche comfort ma saper sfruttare il poco che abbiamo per creare qualcosa di utile. Ecco come realizzare un Cesto utilizzando solo dei bastoncini e uno spago:
Dal Vangelo secondo Matteo – Mt 2,1-12 Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme e dicevano: «Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo». All’udire questo, […]
La Triangolazione è una tecnica che ci consente di capire la zona in cui ci troviamo su una cartina. Può essere molto utile per comunicare la nostra posizione o semplicemente ritrovare la giusta direzione da prendere. Per utilizzare questa tecnica è necessario avere la cartina della zona e trovarsi in […]
Come nasce questa inchiesta? Le scolte, durante i momenti di Servizio in branca, si sono rese conto di quanto cambi lo spirito con il quale si affronta il Gioco dello Scoutismo e la consapevolezza nel giocarlo a seconda delle varie unità, dell’età, ma anche semplicemente del carattere di ognuno. Hanno […]
La Quaresima è il periodo di penitenza di quaranta giorni in preparazione della Pasqua, dal mercoledì delle Ceneri al Sabato Santo. I 40 giorni di Quaresima simboleggiano il pellegrinaggio di Gesù nel deserto, sotto l’incessante tentazione del diavolo. Ma perchè noi scolte, noi Cristiani siamo chiamati a vivere questi 40 giorni di penitenza? La […]
La Canoa ha scelto di usare il Cineforum come mezzo per rafforzare la comunità e riflettere su due tematiche importanti che Sveva, una scolta semplice, ci ha voluto presentare per trasportarci nel suo mondo. Il film da lei scelto è stato “La Spada Magica, alla ricerca di Camelot” in cui […]
Il Fuoco “La Canoa” tra gli Obiettivi dell’anno 2022-23 ha inserito anche l’avvicinarci ad un’altra religione. Ci siamo rese conto di non conoscere altre realtà al di fuori della nostra. Andando avanti nell’inchiesta, dopo esserci confrontate con un Imam e con una piccola realtà Musulmana ci siamo poi accorte che […]
Si sa, in Route non possiamo permetterci di portare troppi oggetti ma un minuscolo sacchetto di infuso naturale potrebbe aiutare a farci sentire meglio o a combattere qualche segno di stanchezza sul nostro corpo. Le erbe officinali sono nostre alleate, con qualche foglia secca da portare in Route potremmo avere […]
Nel mondo scout l’espressione è un mezzo potente che abbiamo a disposizione per: crescere nei nostri limiti, metterci alla prova, trasmettere messaggi importanti, divertirci, unire la nostra comunità, scoprire cose nuove e molti altri motivi! L’espressione scout comprende diverse tecniche: Ricorda che la musica e il ritmo sono tuoi alleati […]
COSA MANGIO? Alimentazione in Route La salute e la forza fisica di una scolta, di uno scout in generale, dipendono tanto dall’allenamento e dalla vita all’aria aperta quanto dalle sane abitudini abbinate ad un’alimentazione equilibrata. La Route è però un momento particolare in cui il nostro corpo è sottoposto ad […]
Donna di CarattereCaterina nasce in una famiglia modesta e molto numerosa a Siena, tra 24 fratelli. Si dice spesso che lei sia stata “destinata da sempre” all’incontro con Dio. Una mattina infatti, quando aveva solo sei anni, mentre camminava con uno dei suoi fratelli, si immobilizzò sulla strada alla vista […]
Lo scoutismo è un movimento che ha come obiettivo quello di formare Buoni Cittadini e Buoni Crisitani e anche, nel caso di noi scolte, Donne di Carattere pronte a vivere con coraggio le proprie scelte. Alcune di voi hanno avuto la fortuna di cominciare il cammino per diventare Donne di […]
“Uno scout non sarebbe uno scout se non avesse una tenera devozione per la Madonna. Questo significa che la deve pregare spesso, molto spesso. Ella deve essere la Sovrana e la Signora per ogni scout. Non c’è niente di più bello che pregare il Rosario di Maria” Vi siete mai […]
STRADA SERVIRE VIGILARE COMUNITA’ PARTENZA Ogni scolta che si sta creando la via per divenire Donna di Carattere, racchiude, nel suo modo di essere, queste 5 parole elencate sopra. Cosa avrà in comune Maria, con ogni scolta del Mondo? Donna del Cammino Se i personaggi del Vangelo avessero avuto una […]
L’Inchiesta-Capitolo-Explò, o più semplicemente Inchiesta, è il mezzo caratteristico usato dalle scolte per approfondire le loro conoscenze su determinati argomenti o tecniche. All’inizio dell’anno scout, il Consiglio di Fuoco, decide, tra le altre cose, gli argomenti delle Inchieste che verranno affrontate durante l’anno. Solitamente non si scelgono più di 2-3 […]
IN ATTESA DEL NATALE Gioco: Alla scoperta dell’Avvento Svolgimento: Quiz a tema correndo a prenotarsi entrando dentro un cerchio (Materiale: Cordino) 1) Come si chiama l’angelo che portò l’annuncio a Maria? GABRIELE 2) Cosa rispose Maria all’Angelo? ECCOMI 3) La Parola Avvento significa… VENUTA/ATTESA 4) Cosa attendiamo durante l’Avvento? NASCITA […]
Dovete preparare una Riflessione o una Veglia per il Fuoco e non sapete da dove partire? Ecco alcune cose da tenere a mente che possono aiutare: RIFLESSIONE Dopo aver fissato bene in mente il Tema della riflessione comincia a pensare a quali sono i tuoi Obiettivi. Che messaggio vuoi veicolare? […]
Tutto il metodo dello Scoltismo è fondato su un principio saldo: il Treppiede. Strada, Comunità e Servizio legati dal cordino della Fede. Si sa, in pioneristica, il Treppiede (o Tripode) è la base di ogni costruzione, stabile e solido se ben fatto… proprio allo stesso modo è la base anche […]
L’amico fidato di ogni scolta è proprio lui.. il fornelletto! Ci consente di cucinare pasti nutrienti in maniera veloce e comoda senza portare con noi troppo peso. Ne esistono diversi tipi ma possiamo dividerli principalmente in due categorie: fornelletti a gas o spiritiere. Ecco un po’ di informazioni che ti […]
Il profilo altimetrico è un grafico che ci permette di fare una previsione più o meno approssimativa del tragitto che si andrà a percorrere. Serve per renderci conto della pendenza della strada, dei punti d’acqua e stimare i tempi di percorrenza. Come realizzare un profilo altimetrico? Occorrente : 1) Carta […]
Ogni scolta sa quanto sia importante avere un Kit del Pronto Soccorso Personale sempre a portata di mano! In uscita o in Route è molto facile farsi male… è bene che ognuna abbia tutto il necessario per stare al meglio! Ad esempio sappiamo tutte quanto siano dolorose le bretelle dello […]
ZAINO La dimensione ideale dello zaino è dai 50 ai 70 litri Ogni zaino ha forme diverse perciò uno zaino da 60 litri può risultare meno capiente di uno da 50! E’ importante che lo zaino sia adeguato alla nostra altezza, non acquistiamo zaini troppo grandi che rischierebbero di sbilanciarci! […]
Ricorda: Per fare bene lo zaino è importante bilanciare i pesi al meglio, avendo cura di mettere le cose più pesanti al centro dello zaino, vicino alla schiena. Cercate di non lasciare spazi vuoti all’interno in modo che il contenuto sia ben fermo e non si sposti durante il cammino. […]