Distintivi della Scolta:
Essere Scolta vuol dire abbracciare l’essenzialità, spogliarsi di ogni “specialità” conquistata in riparto e mettersi in gioco davvero al servizio della comunità di Fuoco. Questo si riflette anche nell’uniforme: dall’ingombrante Cappellone si passa al comodo Basco.

Da aggiungere ai distintivi della Promessa, Guide d’Europa, Italia, Gruppo e Regione troviamo infatti un unico distintivo da appuntare sulla spalla sinistra di camicia e maglione.

Il distintivo “SCOLTA SEMPLICE” verrà cucito al momento della Cerimonia dei Passaggi e quindi dell’ingresso della Scolta nel Fuoco.
Il distintivo “SCOLTA VIANDANTE” verrà invece consegnato alla Scolta al momento dell’Impegno alla vita di Fuoco e quindi della firma della Carta di Fuoco.
_______________________________________________________________________________
Distintivi della Scolta in Servizio e dell’Aiuto-Capo:
Dopo la firma dell’impegno la Scolta può prendere Servizio all’interno del Gruppo, riceve allora le barrette simbolo della branca in cui porta servizio da applicare sulle spalle.


________________________________________________________________________________
Distintivi dell’RS:
Il Percorso formativo si conclude con la cerimonia della Partenza in cui la Scolta riceve:
-gli Omerali con i tre colori di branca (Giallo, Verde e Rosso) da applicare sulla spalla sinistra di camicia e maglione.

-il distintivo metallico RS da cucire al di sopra del distintivo della Promessa sul maglione e al di sopra della tasca sinistra sulla camicia.
