Tutto il metodo dello Scoltismo è fondato su un principio saldo: il Treppiede.
Strada, Comunità e Servizio legati dal cordino della Fede.
Si sa, in pioneristica, il Treppiede (o Tripode) è la base di ogni costruzione, stabile e solido se ben fatto… proprio allo stesso modo è la base anche per un Fuoco forte!

STRADA:
Fare strada significa letteralmente camminare. Saper affrontare con lo zaino in spalla lunghi sentieri nei boschi, avere l’opportunità di osservare paesaggi suggestivi, attraversare valli sconfinate, salire sulle vette più alte… e quindi anche e soprattutto affrontare la fatica ed essere capaci di superare i propri limiti: forse non c’è momento più intenso del condividere la fatica con le proprie compagne di strada. Fare strada però è anche avere il tempo di riflettere su se stessi e su ciò che ci circonda, avere tempo di osservare le meraviglie del mondo e sentirsi parte del Creato.
COMUNITA’:
Tutto nello scoutismo è comunità! Condividere esperienze, risate, fatica, piccoli litigi… questo ci aiuta ad essere come una grande famiglia e a prepararci al Grande Gioco della vita. Essere una comunità di Fuoco significa avere degli obiettivi comuni e con tenacia raggiungerli, ma anche apprezzare le diversità di tutte e gioire del confronto.
SERVIZIO:
Fin dalle coccinelle le bambine sono indirizzate a “compiere un favore ogni giorno”, da guide hanno imparato l’importanza della “buona azione”, adesso da scolte capiranno la gioia del “servire il prossimo”. Lo Scoltismo ha come uno dei grandi obiettivi proprio quello di formare le ragazze per essere donne capaci di mettersi in gioco e rendere servizio sia in comunità scout, quindi nel gruppo come capi unità, che all’esterno. Il Fuoco sostiene le scolte nell’avere il Servizio come stile di vita e non come qualcosa di legato esclusivamente alle sole attività scout.
FEDE:

La Fede è il cordino che lega i nostri tre piedi. Strada, Comunità e Servizio… non è qualcosa di separato, di scollegato e buttato lì, che ogni tanto ci ricordiamo con una preghiera o una riflessione. La Fede è in tutto quello che facciamo.
“Dio è Amore, chiunque vive nell’Amore vive in Dio e Dio in lui.” 1 Gv 4,16
Dov’è nella strada?
Nella natura che ci circonda, nel conoscere le nostre sorelle, nella fatica e nel superare gli ostacoli, dentro di noi anche quando lo sconforto prende il sopravvento, nel fare strada mai sole…
Dov’è nella comunità?
E’ nelle nostre sorelle scolte, in chi conosciamo da anni ma soprattutto in chi dobbiamo imparare a conoscere. E’ nella gioia del condividere e anche nelle incomprensioni…
Dov’è nel servizio?
Nella gioia del fare del bene, nel prendersi cura del prossimo o di quello che ci circonda, in chi aiutiamo e al tempo stesso in noi…
Potremmo essere scout senza avere Fede?
Cosa diventa la strada senza Fede?
Probabilmente una sorta di maratona o una passeggiata. Niente di più.
Cosa diventa la Comunità senza fede?
Forse un gruppo di lavoro fatto di persone che si ignorano e che hanno come unico scopo imparare nozioni.
Cosa diventa il Servizio senza Fede?
Probabilmente un peso. Se non ne capisco il significato, se non amo chi servo, non posso apprezzarlo.
Che tipo di Fuoco vogliamo essere noi?