Archivi Annuali: 2020
Buona Caccia, durante questo periodo per poter partecipare alle attività di Riparto, compresa l’attività settimanale del Sabato, è necessario presentare la certificazione scaricabile di seguito. La certificazione è valida per una sola attività e va presentata ad ogni attività.
IN ATTESA DEL NATALE Gioco: Alla scoperta dell’Avvento Svolgimento: Quiz a tema correndo a prenotarsi entrando dentro un cerchio (Materiale: Cordino) 1) Come si chiama l’angelo che portò l’annuncio a Maria? GABRIELE 2) Cosa rispose Maria all’Angelo? ECCOMI 3) La Parola Avvento significa… VENUTA/ATTESA 4) Cosa attendiamo durante l’Avvento? NASCITA […]
Vicino alla città di Assisi, c’era una piccola chiesetta abbandonata chiamata la Porziuncola. Accanto alle sue mura diroccate cresceva un grande albero di fico. Francesco , ancora giovane, un giorno entrò nella chiesa di San Damiano e si inginocchiò davanti al crocifisso di legno che stava sopra l’altare. Il crocifisso […]
Al tempo che Santo Francesco dimorava nella città di Gubbio, apparve nelle vicinanze un lupo grandissimo, terribile e feroce. Il lupo, non solo divorava le pecore che i pastori portavano a pascolare, ma spesso di avventava sugli uomini. Gli abitanti di Gubbio tremavano di paura, soprattutto quando il lupo si […]
RE SOL LA Sai che donare TI DONA RE SOL LA Gioia con ogni persona? RE SOL Certo donare MI DONA RE LA RE la gioia dentro il mio cuor SOL RE Ho scoperto un mondo nuovo SOL RE Quando ho guardato dentro me SOL RE Ci ho trovato quella vita LA RE […]
OBIETTIVO: bisogna mantenere i propri impegni. Non mantenerlo significherebbe deludere qualcuno vicino a noi. PREMESSA: nella lettera è presentE una “carta di identità” del personaggio. L’attività della riunione mirava a conoscersi tra le coccinelle
OBIETTIVO: come nascono i sette colori dell’arcobaleno? Questo racconto può essere utile per creare le nuove sestiglie. Dovete sapere che molto tempo fa non esistevano le belle giornate che viviamo noi quotidianamente, anzi era il caos più completo. Tempi addietro, il sole trascorreva il suo tempo riscaldando e illuminando la […]
OBIETTIVO: come nasce quel bel rosso acceso sul dorso delle coccinelle? e come si diventa una coccinella con i fiocchi? Bisogna superare le proprie paure , come ha fatto Bianca! PREMESSA: si tratta di un messaggio trasmesso attraverso la pagina di un libro magico, utilizzato come mezzo per il tema […]
OBIETTIVO : è inutile stare da una parte senza provare! Mettersi in gioco è l’unico modo per conoscere le proprie capacità! Era giunta la primavera nel Bosco delle meraviglie perdute. I fiori sbocciavano sotto il tepore della luce del sole e gli uccellini, dopo il grande inverno, sgranchirono le loro […]
OBIETTIVO: Non solo le coccinelle, ma anche le lucciole possono conoscere il reale significato dell’ Eccomi! Nel bosco della Grande Quercia circolava un’ aria festosa e gioiosa e conoscete il motivo? In quella giornata ci sarebbe stata una grande festa per il compleanno della grande quercia che stava per compire […]
OBIETTIVO: da soli siamo forti ma insieme siamo inarrestabili! Un albero in mezzo al bosco appariva tra i suoi fratelli diverso tra tutti gli altri. Su un suo ramo in alto, infatti, alloggiava un maestoso alveare ricolmo di api. Dai suoi mille fori uscivano numerosissime api operaie , che oramai […]
“Sentinelle del Mondo” Sembrava impossibile eppure… è stato un successo! Il 25 Ottobre l’intera sezione femminile si è ritrovata a Cesalunga di Cittaducale, pronta a vivere una mattinata intensa e importante. Purtroppo, tra brutto tempo e Covid, il nostro solito bivacco dei passaggi quest’anno è saltato, ma non ci siamo […]
Che bello…. Inizia un percorso, con tanto entusiasmo, grinta e coraggio, che ha come tema triennale una parola in reatino: collaborAMO. Sapete perchè proprio questa? Bhè perchè è composta da altre tre belle parole significative ed evocative….. che costituiscono i tre temi annuali! WOW! COLLA – Tema annuale 2020 – […]
In questo anno così particolare, il Gruppo Scout Rieti 2 “Marco Tempesta”, è pronto a ricominciare le attività con grinta ed entusiasmo. Il dodici e tredici settembre, tutti i Capi del gruppo, si sono incontrati, nel verde dei boschi reatini, per dare inizio alle attività, ed avviare così l’anno con […]
“… scelse di vivere per tutti, anziché per sé solo…” Buona festa del nostro Patrono S. Francesco a tutti voi cari lupetti, alle vostre famiglie. Buona caccia a tutti, a sabato! Akela e i Vecchi Lupi
Sabato 26 settembre dalle ore 15:15 alle 17 presso il Centro Pastorale di S. Rufina, vivremo l’OPEN DAY per i bambini dagli 8 agli 11 anni. Le attività vengono svolte in sicurezza, e’ importare perciò portare-indossare la mascherina individuale. Con la locandina il bambino può costruire il suo aereo di […]
Questo 29 Aprile la nostra Santa Caterina è stata festeggiata, dalle scolte del distretto Lazio Nord – Umbria, in un modo un po’ particolare! La solita uscita di distretto o “Uscita delle Scintille”, che ci ricorda ogni anno di essere sorelle in Santa Caterina, non è ovviamente stata possibile. Ma […]
Care Capo e Vice, dato lo sviluppo degli eventi, il nostro incontro regionale purtroppo è stato annullato. Saputa la questione la nostra amica Bice ci ha fatto un bellissimo regalo! Grazie a questo video, possiamo vedere i posti che caratterizzano la ridente città di Assisi. E’ proprio bella non è […]
La Redazione CAP è lieta di presentare il nuovo servizio Tg per la festa della Repubblica del 2 Giugno. Oltre alle nuove attività previste fino al 15 Giugno, è presente: servizio meteo: per vedere gli ultimi cambiamenti climatici per il giorno 2 Giugno 2020 oroscopo: per scoprire quali stelle accompagneranno […]
Carissimi Lupi, eccovi il numero speciale del giornalino del nostro branco Waingunga del Rieti 2. Abbiamo cacciato succulente prede e quante ancora ne continueremo a cacciare! “Un cuore coraggioso e una lingua cortese vi porteranno lontani nella Giungla.” ALLA SCOPERTA! Che bello sarebbe poter girare tutto il mondo! Con questo […]
Siamo ad Aprile ed ancora la situazione contro il Coronavirus non è passata… e il Volo di Primavera? Non vi preoccupate coccinelle… per tutto c’è una soluzione! Ma guarda un pò?! La nostra amica Nella la rondinella ci ha lasciato un messaggio! Forse ne sa qualcosa di più rispetto noi. […]
E se le coccinelle si trasformassero in delle reporter a caccia di succulente notizie? Ebbene questo il nuovo compito affidato in particolare alle capo e le vice che fanno parte del CONSIGLIO DELL’ARCOBALENO. Il giorno 9 Maggio si è tenuta per video chiamata una riunione con tutta la CDA: ci […]
Coccinelle: ANNO LUOGO TITOLO NOTE CONTATTI COORDINATE 2008 Rifugio Borgo Velino (Collerinaldo) 2009 Eremo di Santa Maria – Piè di Moggio – Campana assordante Parrocchia di Pie di Moggio 42.512024, 12.732529 2010 Casale d’Antoni – Gruppo elettrogeno– Difficile da raggiungere– Non ci sono letti -Molto spazioso dentro e fuori Beni […]
Guide: ANNO LUOGO TITOLO NOTE CONTATTI COORDINATE 2011 Polino (TR) Con TR1 2012 Rivodutri (RI) I Cavalieri di Re Artù 2013 / 2014 / 2015 Ascrea – Passo de l’Obito (RI) Alla conquista dei Sette regni No strutture coperte.No segnale cellulare.BoscosoNon ci sono fontane, ma un ruscello Comune Ascrea 42°11’55.5″N […]
Scolte: ANNO LUOGO TITOLO NOTE CONTATTI GPX o TAPPE 2012 Rivodutri (RI) I Cavalieri di Re Artù No route, servizio con riparto 2013 / 2014 4 Santuari (RI) Cammino di Francesco Molto asfalto Poggio Bustone, La Foresta, Fonte Colombo, Greccio 2015 Monte Cervia (RI) Guida da te la tua canoa […]
Il 23 Aprile è una data molto cara a tutti gli Scout: è la festa di San Giorgio. Lontani ma vicini, rinnoviamo la nostra Promessa in comunione con tutti gli scout del mondo!
Carissime coccinelle, ricominciamo le nostre attività anche se stiamo dentro le nostre case! Le coccinelle più grandi sanno che con la Primavera, l’aria profumata dei fiori porta con sè una ventata di tante novità e di tanta Gioia! Si tratta di un mese molto inteso per noi coccinelle, e anche […]
Ecco un bellissimo GIOCO DA TAVOLO ideato dal lupetto Riciard per la specialità di Accolito. Si può stampare e giocare tra lupetti, tra scout o in famiglia. E’ molto divertente, tutto inedito e si imparano/verificano tante cose giocando (preghiere, vita dei Santi, oggetti liturgici, paramenti del celebrante, anno liturgico, parabole) […]
Dovete preparare una Riflessione o una Veglia per il Fuoco e non sapete da dove partire? Ecco alcune cose da tenere a mente che possono aiutare: RIFLESSIONE Dopo aver fissato bene in mente il Tema della riflessione comincia a pensare a quali sono i tuoi Obiettivi. Che messaggio vuoi veicolare? […]
Tutto il metodo dello Scoltismo è fondato su un principio saldo: il Treppiede. Strada, Comunità e Servizio legati dal cordino della Fede. Si sa, in pioneristica, il Treppiede (o Tripode) è la base di ogni costruzione, stabile e solido se ben fatto… proprio allo stesso modo è la base anche […]
L’amico fidato di ogni scolta è proprio lui.. il fornelletto! Ci consente di cucinare pasti nutrienti in maniera veloce e comoda senza portare con noi troppo peso. Ne esistono diversi tipi ma possiamo dividerli principalmente in due categorie: fornelletti a gas o spiritiere. Ecco un po’ di informazioni che ti […]
Sono un’allegra coccinellae in giro per il mondo mi piace andare.Ho per amici gli animalicol pelo e con le ali, le piante e i fior. Rit: Per le strade me ne andròla mia canzone porterò,per le strade io diròquesta è la felicità. Anche se sono piccolinanon sono una sciocchina mi […]
Ecco di seguito i PDF che spiegano ogni missione riportata negli Opuscoli della categoria “Missioni di Fuoco”. Anche distanti continuiamo a metterci alla prova! Ogni settimana, il fuoco saprà cimentarsi in cose nuove e condividerle in comunità.. e tu? Mettiti alla prova con noi! Abilità Manuale Cucina Fotografia Canto Settimana […]
La lanterna che ci illumina il camminnelle notti senza lunache ci guida verso la felicitàsempre uniti ci terrà. Se per caso abbiam litigato un po’qui ci vuole la lanternacon la fiamma sempre lei ci aiuteràe la pace si farà. Alla Grande Quercia tutte accorse siame comincia qui il Consigliocon la […]