Archivi Mensili: Aprile 2020
Il 23 Aprile è una data molto cara a tutti gli Scout: è la festa di San Giorgio. Lontani ma vicini, rinnoviamo la nostra Promessa in comunione con tutti gli scout del mondo!
Carissime coccinelle, ricominciamo le nostre attività anche se stiamo dentro le nostre case! Le coccinelle più grandi sanno che con la Primavera, l’aria profumata dei fiori porta con sè una ventata di tante novità e di tanta Gioia! Si tratta di un mese molto inteso per noi coccinelle, e anche […]
Ecco un bellissimo GIOCO DA TAVOLO ideato dal lupetto Riciard per la specialità di Accolito. Si può stampare e giocare tra lupetti, tra scout o in famiglia. E’ molto divertente, tutto inedito e si imparano/verificano tante cose giocando (preghiere, vita dei Santi, oggetti liturgici, paramenti del celebrante, anno liturgico, parabole) […]
Dovete preparare una Riflessione o una Veglia per il Fuoco e non sapete da dove partire? Ecco alcune cose da tenere a mente che possono aiutare: RIFLESSIONE Dopo aver fissato bene in mente il Tema della riflessione comincia a pensare a quali sono i tuoi Obiettivi. Che messaggio vuoi veicolare? […]
Tutto il metodo dello Scoltismo è fondato su un principio saldo: il Treppiede. Strada, Comunità e Servizio legati dal cordino della Fede. Si sa, in pioneristica, il Treppiede (o Tripode) è la base di ogni costruzione, stabile e solido se ben fatto… proprio allo stesso modo è la base anche […]
L’amico fidato di ogni scolta è proprio lui.. il fornelletto! Ci consente di cucinare pasti nutrienti in maniera veloce e comoda senza portare con noi troppo peso. Ne esistono diversi tipi ma possiamo dividerli principalmente in due categorie: fornelletti a gas o spiritiere. Ecco un po’ di informazioni che ti […]
Sono un’allegra coccinellae in giro per il mondo mi piace andare.Ho per amici gli animalicol pelo e con le ali, le piante e i fior. Rit: Per le strade me ne andròla mia canzone porterò,per le strade io diròquesta è la felicità. Anche se sono piccolinanon sono una sciocchina mi […]
Ecco di seguito i PDF che spiegano ogni missione riportata negli Opuscoli della categoria “Missioni di Fuoco”. Anche distanti continuiamo a metterci alla prova! Ogni settimana, il fuoco saprà cimentarsi in cose nuove e condividerle in comunità.. e tu? Mettiti alla prova con noi! Abilità Manuale Cucina Fotografia Canto Settimana […]
La lanterna che ci illumina il camminnelle notti senza lunache ci guida verso la felicitàsempre uniti ci terrà. Se per caso abbiam litigato un po’qui ci vuole la lanternacon la fiamma sempre lei ci aiuteràe la pace si farà. Alla Grande Quercia tutte accorse siame comincia qui il Consigliocon la […]
QUARTA RIUNIONE DI CDA 2020 Con questa attività le Coccinelle del Cda diventeranno dei veri e propri angeli custodi che veglieranno in segreto sulle sorelline più piccole. TEMA: CUSTODIREMOTTO: “EGLI HA VINTO LA MORTE E HA FATTO RISPLENDERE LA VITA” (2TM 1,10)SIMBOLO: ANGIOLETTO Care capo e vice, questa che vi […]
TERZA RIUNIONE CDA 2020 TEMA : FIDUCIA MOTTO: “IO AVRÒ FIDUCIA E NON AVRÒ PAURA DI NULLA, POICHÈ IL SIGNORE È LA MIA FORZA” SIMBOLO: MANI INTRECCIATE Maria e Giovanni sono posti a fianco. Il mantello di Maria è bianco che significa vittoria, purezza e benevolenza. Le gemme sul mantello si […]
SECONDO INCONTRO CDA 2020 TEMA : ACCOGLIENZA MOTTO: “SONO STATA AMATA TOTALMENTE” SIMBOLO: MANI ABBRACCIO Vangelo di Luca 8,2-3 “C’erano con lui i Dodici e alcune donne che erano state guarite da spiriti cattivi e da infermità: Maria di Màgdala, dalla quale erano usciti sette demòni, Giovanna, moglie di Cusa, amministratore […]
PRIMA RIUNIONE DI CDA 2020 TEMA : BELLEZZA MOTTO: “L’uomo guarda l’apparenza, ma il Signore guarda al cuore” (1samuele 16,7) SIMBOLO: CONCHIGLIA Per una festa ci si prepara, ci si fa belle, si ha particolare cura del proprio corpo. Una conchiglia può anche essere come quella che contiene una splendida perla, proprio […]
Il Cicalino è uno dei tanti strumenti che ci permette di Segnalare in codice Morse. L’Alta Squadriglia ha provato a cimentarsi nella realizzazione! Un po’ di storia: Il cicalino elettrico è stato inventato nel 1831 da Joseph Henry. Soprattutto in telegrafia, il Cicalino, è stato uno strumento fondamentale che ha […]
Testo e Melodia di Federica Pelone (Usignolo Determinato) Fuoco “La Canoa” Rieti TESTO e ACCORDI LA MI FA#m MI Tu che non mi lasci mai, che mi sei sempre affianco anche in mezzo ai guai LA RE LA MI Tu che da questo dolore, questa nuova offesa, il bello costruirai […]
Di Fabio Sabiu, Veronica Stagno, Simona Marchello Cantata da Cecilia Martini (Papavero Disponibile) Fuoco “La Canoa” Rieti 2 TESTO e ACCORDI Intro: DO SOL LA- FA DO SOL Lungo il percorso, lunga la strada LA- FA zaino in spalla e lontano si va DO SOL Mille paure, mille timori… LA- […]
Di Elisa Benedetti (Furetto Sorridente) Fuoco “La Canoa” Rieti 2 TESTO e ACCORDI SI- FA# – SOL Cammi -nerò Signore RE LA ed a ogni tipo di esitazione. SI- FA# – SOL Mi affi – derò al tuo Amore RE LA RE (RE7) perchè ora vita c’è, vita c’è. SOL […]
Canzone di Silvia Freschini, Elia Migliorini, Tobia Migliorini Cantata da Susanna Marchioni (Cigno Euforico) Fuoco “La Canoa” Rieti2 Intro: FA#- RE LA MI FA#- RE LA MI FA#- RE Ti voglio raccontare LA MI la mia voglia di viaggiare, FA#- RE il bivio in cui mi trovo LA MI restare […]
Al ritmo dei passi di Sara Carbone (Cerbiatto Riflessivo) Fuoco “La Canoa” Rieti 2 FA DO SOL DO Uuh Uuh x2 FA DO SOL Anche quando la fatica si farà sentire e la pioggia bagnerà la via… Anche quando il tuo zaino peserà sulle tue spalle e le gambe cederanno […]
E chi se lo sarebbe mai aspettato? A volte sembra di essere in una situazione surreale: noi, che viviamo l’avventura e la strada all’aria aperta, costrette a vivere in quattro mura. Eppure.. lo scoutismo ha resistito a minacce ben più grandi di un virus! La Canoa ha pensato di affrontare […]
“Tutti gli Scouts devono saper fare i nodi. Fare un nodo sembra una cosa molto semplice, però c’è il giusto modo di farlo, e ci sono nodi sbagliati, e gli Scouts devono conoscere la maniera giusta. Una vita può dipendere da un nodo ben fatto. Il nodo ben fatto è […]
La rosa dei venti è un diagramma che rappresenta la provenienza dei venti. Nelle moderne bussole i venti prendono il nome dei corrispondenti punti cardinali (N, NE, E ecc), mentre in quelle vecchie mantengono gli antichi nomi medievali italiani (Tramontana, Libeccio, Ostro ecc). Vuoi un trucco per ricordare i venti? […]
Un po’ di storia Trapper o Trappeur: era così chiamato l’uomo di frontiera; quello che viveva lontano dalla civiltà, ai confini con mondi nuovi e selvaggi. L’amore per l’avventura guidava i passi di questi uomini che si spostavano verso orizzonti nuovi dove, forse, avrebbero trovato fortune: oro, pelli pregiate… La […]
Il profilo altimetrico è un grafico che ci permette di fare una previsione più o meno approssimativa del tragitto che si andrà a percorrere. Serve per renderci conto della pendenza della strada, dei punti d’acqua e stimare i tempi di percorrenza. Come realizzare un profilo altimetrico? Occorrente : 1) Carta […]
Ogni scolta sa quanto sia importante avere un Kit del Pronto Soccorso Personale sempre a portata di mano! In uscita o in Route è molto facile farsi male… è bene che ognuna abbia tutto il necessario per stare al meglio! Ad esempio sappiamo tutte quanto siano dolorose le bretelle dello […]
5-6 Ottobre Pian de Rosce – Pian de Valli “Se ci credi ti basta perché poi la strada la trovi da Te” Dopo l’Euromoot che ci ha messo alla prova con caldo, sole e nuove conoscenze, La Canoa riprende il cammino! Cominciamo la nostra nuova avventura da Pian de Rosce […]
Carissime Coccinelle, nuova settimana… nuova attività! Stiamo per vivere uno dei momenti più importanti del nostro anno liturgico, e quindi è fondamentale non farci trovare impreparate! SCARICATEVI I DOCUMENTI, DI GIORNO IN GIORNO DURANTE QUESTA SETTIMANA, E COMPLETATE LE PROVE CHE VI ATTENDERANNO! Buon Volo! Marta -Cincillà Creativo
Il branco Waingunga del Rieti 2 è sempre stato molto unito e lo continua ad essere anche ora in un clima di famiglia felice anche se, da buoni cittadini, dobbiamo rimanere in casa in questo periodo a causa del ”CORONAVIRUS”. Stiamo facendo però del nostro meglio per migliorare il nostro […]