Il nuovo anno è iniziato da un po’ ed ora che le unità sono al completo è importante ufficializzare le iscrizioni per censire ed assicurare ogni ragazzo e ragazza del nostro Gruppo. Scarica i moduli qui sotto e riconsegna le pagine da firmare compilate ai tuoi Capi! Chiediamo cortesemente di […]
Uncategorized
La Tradizione dei Totem, nel nostro gruppo, è cominciata da pochissimi anni. Solo le branche femminili per ora hanno deciso di utilizzare i nomi Totem. Cosa sono per noi? Sono dei soprannomi che riportano le caratteristiche fisiche e caratteriali di chi riceve il nome, sono come una fotografia quindi di […]
Seguendo la tua leggeal motto tuo fedelle ali apri al ventonoi voleremo insiem. Ricordati nel tuo voloche un solo cerchio ci tienintatta nel tuo cuorela tua Promessa mantien. Dammi la man sorellainsieme vogliamo volarin gran catena unitenessun ci potrà separar. Dall’alto Dio ci vedeci guida sul Suo sentiero coccinella serbala […]
L’Inchiesta-Capitolo-Explò, o più semplicemente Inchiesta, è il mezzo caratteristico usato dalle scolte per approfondire le loro conoscenze su determinati argomenti o tecniche. All’inizio dell’anno scout, il Consiglio di Fuoco, decide, tra le altre cose, gli argomenti delle Inchieste che verranno affrontate durante l’anno. Solitamente non si scelgono più di 2-3 […]
Il 23 Aprile è una data molto cara a tutti gli Scout: è la festa di San Giorgio. Lontani ma vicini, rinnoviamo la nostra Promessa in comunione con tutti gli scout del mondo!
Dovete preparare una Riflessione o una Veglia per il Fuoco e non sapete da dove partire? Ecco alcune cose da tenere a mente che possono aiutare: RIFLESSIONE Dopo aver fissato bene in mente il Tema della riflessione comincia a pensare a quali sono i tuoi Obiettivi. Che messaggio vuoi veicolare? […]
Tutto il metodo dello Scoltismo è fondato su un principio saldo: il Treppiede. Strada, Comunità e Servizio legati dal cordino della Fede. Si sa, in pioneristica, il Treppiede (o Tripode) è la base di ogni costruzione, stabile e solido se ben fatto… proprio allo stesso modo è la base anche […]
Al ritmo dei passi di Sara Carbone (Cerbiatto Riflessivo) Fuoco “La Canoa” Rieti 2 FA DO SOL DO Uuh Uuh x2 FA DO SOL Anche quando la fatica si farà sentire e la pioggia bagnerà la via… Anche quando il tuo zaino peserà sulle tue spalle e le gambe cederanno […]
La rosa dei venti è un diagramma che rappresenta la provenienza dei venti. Nelle moderne bussole i venti prendono il nome dei corrispondenti punti cardinali (N, NE, E ecc), mentre in quelle vecchie mantengono gli antichi nomi medievali italiani (Tramontana, Libeccio, Ostro ecc). Vuoi un trucco per ricordare i venti? […]
Ecco il primo opuscolo pubblicato dal Fuoco “La Canoa” per raccogliere tutte le attività che verranno svolte in questo periodo di sospensione delle Riunioni! Buona lettura e… alla settimana prossima!
Quest’anno si è sentita la necessità di creare un Logo che ci rappresentasse, da poter utilizzare per i nostri libretti, per i gadget di Fuoco e per molte altre occasioni! E’ stato lanciato un concorso durato circa un mese, con regole precise ma soprattutto che lasciasse spazio alla creatività! Ognuna […]
Con l’augurio che la Sacra Famiglia rappresentata nel Presepio con la nascita del bambino Gesù, fin da Giovanni Velita a Greccio sotto la volontà di Francesco d’Assisi, possa trasmettere a tutte le vostre Famiglie Pace, Serenità, e Amore. Tantissimi auguri di cuore dalla “famiglia felice” del Branco Waingunga del gruppo […]
“L’uomo ha un debito verso sua madre, così grande che non potrà mai ripagarlo completamente. Ma la miglior cosa che può fare, a tal fine, è di esserle grato, di dimostrarsi degno delle fatiche di lei e di trarne frutto. Cercate di fare cose che renderebbero vostra madre orgogliosa di […]