Percorso Rettificato

Il Percorso Rettificato è una tecnica di Topografia che ci permette di allenare l’osservazione, l’utilizzo della bussola e ci consente di disegnare una cartina in scala della zona che percorriamo a piedi.

Occorrente:

bussola, foglio (meglio se a quadretti), penna, righello.

Procedimento:

1- Si comincia con il dividere il foglio in 5 colonne partendo però dal basso del foglio

(numero di passi o metri, cosa vedo a sinistra, sentiero, cosa vedo a destra, note aggiuntive

2- Scelgo una scala da riportare sul foglio es: 1 quadretto = 2 passi (ancora più preciso se misuro in metri)

3- Scelgo un punto di partenza e vedo l’orientamento della strada che voglio percorrere (es: 0° NORD) NELLA COLONNA CENTRALE CI SARA’ IL MIO PERCORSO AI LATI DEL QUALE SEGNERO’ TUTTO

4- Cammino, contando i passi finchè la strada non cambia direzione (es: 8 passi – traccio una linea orizzontale dopo 4 quadretti = 8 passi)

5- Controllo nuovamente l’orientamento della mia strada e lo segno nell’incrocio di quella riga (es: 300°N)

6- Annoto e disegno tutto quello che ho osservato a sinistra e destra lungo il sentiero

7- Ripeto l’operazione per ogni tratto di strada che percorro.

8- Alla fine del mio percorso dovrei essere in grado di disegnare su un foglio il sentiero su cui ho camminato