Esistono diversi tipi di tavolette topografiche, anche molto complesse e piano piano possiamo imparare a utilizzarle tutte. Alcuni tipi ci sono utili a capire la distanza di alcuni punti, ed altri, come il Clinometro, possono svelarci l’altitudine di montagne o palazzi. LA TAVOLETTA PRETORIANA ci consente di disegnare senza troppi […]
Archivi Annuali: 2024
Nuovo anno con un sacco di novità. Quest’anno per il censimento 2025 abbiamo realizzato un portale apposito dove potrete scaricare i moduli già pre-compilati; basterà mettere la firma e ricaricarli insieme alla ricevuta del bonifico. Scarica la lettera alle famiglie in cui trovi tutte le informazioni per effettuare l’iscrizione. LETTERA […]
RE LA SIm SOL LA RE/F# LA SIm SOL LAIn principio la Terra Dio creò con i monti, i prati e i suoi colorLA FA#m SIm SOL LA REe il profumo dei suoi fior, che ogni giorno io rivedo intorno a me,LA SI- SOL LA RE/F# LA SI- SOl LAche […]
La Tensegrity è una tecnica interessante e particolare che ci permette di giocare con la TENSIONE di corde o catene e con la GRAVITA’. In ambito scout possiamo utilizzarla per piccoli Tavolini, Sgabelli, Altari di preghiera o addirittura più in grande per Alzabandiera o Tavoli. Le Costruzioni realizzate con questa […]
Vivere nella natura, con Essenzialità non vuol dire per forza rinunciare a qualche comfort ma saper sfruttare il poco che abbiamo per creare qualcosa di utile. Ecco come realizzare un Cesto utilizzando solo dei bastoncini e uno spago:
DO SOL LAm MImIn un mondo di maschere, dove sembra impossibileFA DO RE SOLriuscire a sconfiggere tutto ciò che annienta l’uomo: Il potere la falsità La violenza e l’avidità Sono mostri da abbattere Noi però non siamo soli DO SOLCanta con noi, batti le mani,LAm MIm FA SOLalzale in alto, […]
CANTO DELLE SQUADRIGLIE FA La Squadriglia delle Volpi deve il pranzo cucinar: DO FA DO FA troppo cotti i maccheroni sembran colla da incollar. FA DO FA DO RIT. Ullai ullao ulla ila ila ila ilao la la la la. X2 La Squadriglia delle Gazzelle un bel ponte costruì, volle […]
PENSIERI Quante volte mi hai sfiorato mi hai sconvolto provocato mi hai chiamato e volevi me. Quante volte ho rinunciato quante altre ti ho seguito e ho volato oltre il limte. Ogni giorno è una scommessa un respiro, una promessa un sì chiaro, non è facile. Guardo intorno e mi […]
Fin dai tempi antichi, gli uomini hanno raggruppato insieme le stelle vedendo in esse figure di uomini, animali, personaggi mitologici. Ogni stella in questo cielo sopra di noi splende in una posizione ben precisa, la volta celeste ruota sopra di noi un po’ come un ombrello che ha per perno […]
Preparazione di un Fuoco Cosa mi serve? Un posto adatto Prediligere posti in radure aperte, non posizionarsi sotto chiome di alberi o vicino a radici per evitare di propagare incendi, non posizionarsi vicino a pareti rocciose per evitare scoli di acqua o in avvallamenti per lo stesso motivo. Legna buona […]
CANTO dell’Associazione CNGEI, TESTO MODFICATO qui di seguito! G D Am C / G D C D Em G D Sveglia in piedi, son le sette del mattino Em G D Bm D Fazzolettone al collo e zaino in confusione Em G D Cucina da rifare, passami il cordino C […]
Il nuovo anno sta cominciando e noi capi non vediamo l’ora di accogliere i nostri ragazzi e ragazze a braccia aperte! La comunità capi ha bisogno di voi per poter donare un esperienza unica a ciascuno dei nostri ragazzi! Allarghiamo le braccia ad accogliere Donne e Uomini che abbiano voglia […]
In occasione della Giornata diocesana della Paternità, organizzata dal Consultorio diocesano di Rieti, ci è stato chiesto di portare il nostro contributo. Abbiamo scelto di realizzare un’intervista doppia per scoprire qualcosa in più su cosa significa essere padre nel mondo scout, come capo e come genitore di uno scout. Buona […]
Per il campo mobile di quest’anno si è optato per percorrere il tratto da Leonessa ad Amatrice del Cammino di San Giuseppe da Leonessa. San Giuseppe da Leonessa, un esempio di servizio, comunità ed essenzialità ci ha accompagnato per tutto il percorso: nella stesura del carnet di marcia fondamentale è […]
Dal Vangelo secondo Matteo – Mt 2,1-12 Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme e dicevano: «Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo». All’udire questo, […]